Bruxelles è una delle città più grandi di tutto il Belgio, nonché la capitale amministrativa dello stato. La città riveste notevole importanza non soltanto per le peculiarità legate alla storia del paese, ma anche perché è sede del Parlamento Europeo, istituzione che ogni anno attrae all'interno delle mura cittadine milioni di persone.
Bruxelles è ben collegata dal servizio aereo, le principali compagnie fanno base all'aeroporto della città, un aeroporto che fin dalla sua nascita possiede lo status di scalo internazionale.
Il Bruxelles-National è l'aeroporto internazionale più vicino al centro cittadino della capitale belga. Nato sotto la dominazione nazista ha raggiunto quest'anno la soglia dei 25 milioni di passeggeri annui. All'interno dell'aereostazione tanti i servizi presenti che insieme alla pulizia e alla cortesia degli addetti hanno fatto sì che l'aeroporto fosse più volte premiato come miglior aeroporto d’Europa.
Il Bruxelles-National si posiziona nella speciale classifica pubblicata dall'autorità civile per l'aviazione al 24^ posto a livello europeo, per numero di passeggeri. L'aereostazione conosciuta anche con il nome di Zaventem, in ossequio alla cittadina vicina, possiede tre piste di atterraggio (la maggiore di oltre tre chilometri).
Al suo interno oltre alle centinaia di negozi sono presenti anche svariati bar e ristoranti e perfino un parrucchiere. il National possiede due terminal, identificati come A e B, la divisione come spesso accade all'interno delle aerostazioni internazionali è dettata prevalentemente dalla destinazione/provenienza dei voli.
Il terminal A permette partenze all'interno dei confini europei, al terminal B è lasciata la gestione di tutti i voli internazionali che raggiungono paesi al di fuori dell'area Schengen. L'aereostazione che dista meno di venti chilometri dal centro cittadino è ben servita dalla rete stradale, proprio all'esterno vi è infatti l'ingresso nella strada a scorrimento veloce A201 che giunge a est della capitale belga, in auto è inoltre molto facile raggiungere anche le altre città del paese.
Molto utile in tale contesto i banchi di noleggio auto all’aeroporto di Bruxelles, l'auto è infatti il mezzo più rapido per procedere comodamente alla visita della città, in questo senso, basta provvedere a prenotare la un’auto a noleggio grazie al servizio offerto da TiNoleggio e successivamente ritirarla direttamente all’aeroporto di Bruxelles una volta atterrati.

Bruxelles: luoghi d’interesse
Sono veramente tanti i luoghi di interessi all'interno della città di Bruxelles. Il centro sorse nell’antichità, infatti i primi scritti risalgono intorno all'anno 1000, e negli anni si è ampliato fino a raggiungere l'importanza odierna.
All'interno del centro storico imperdibile una visita al grande e bellissimo quartiere reale, situato su una piccola collina è a tutt'oggi la residenza della famiglia reale belga. Il palazzo con le sue magnifiche sale ha avuto nel passato una storia abbastanza burrascosa; costruito attorno al 1100 dai Duchi di Brabante è stato più volte distrutto e ricostruito, e l'attuale conformazione risale infatti all'ultima importante ristrutturazione, avvenuta attorno al 1800 dopo la sua completa distruzione a causa di un devastante incendio nel 1731.
Una visita merita anche il municipio della città che con la sua imponente torre alta quasi cento metri è visibile da quasi tutta la città. Tra l’altro la torre è stata più volte indicata come una dei più bei esempi di strutture gotiche dell'intero vecchio continente.
Da sottolineare come il municipio cittadino si ritrova all'interno della "Grand Place", piazza che dal 1998 è stata inserita nella lista, stilata dall'UNESCO, dei patrimoni dell'umanità.
Il visitatore, soprattutto quello europeo, non potrà inoltre esimersi dal visitare il quartiere europeo, al cui interno è inserito l'Europarlamento. Qui si potranno ammirare gli scintillanti edifici in acciaio e vetro che fanno spesso da sfondo alle dirette televisive, immancabile la foto di rito ai piedi delle bandiere che contraddistinguono le nazioni che fanno parte dell'UE.
I vari quartieri della capitale belga possono essere visitati comodamente sfruttando il noleggio auto a Bruxelles Aeroporto.


Bruxelles: arte e cultura
La capitale belga oltre ad essere un punto di riferimento per i magnifici edifici racchiusi all'interno del suo centro storico, rappresenta un luogo imperdibile da visitare anche sotto il punto di vista artistico e culturale.
Sono più di ottanta i musei presenti nella città che soddisfano gli appassionati di arte e cultura. Uno dei più grandi è il museo reale delle belle arti, una pinacoteca al cui interno sono conservate opere di inestimabile valore.
Grazie all’autonoleggio all’aeroporto di Bruxelles si possono raggiungere anche il museo per l'Africa centrale, e l'immenso museo di scienze naturali; da sottolineare come in quest'ultimo sia conservata la collezione di dinosauri più grande al mondo.
Un’altra visita imperdibile durante un soggiorno a Bruxelles è quella ì alle installazioni costruite per l'esposizione universale del 1958, tra di queste spicca l'Atomium, una raffigurazione dell'atomo alta ben 102 metri.
